Si vuole definire un formato per l’interscambio dati relativo alla gestione di un insieme di cartelloni pubblicitari elettronici. Il file scambiato specifica la lista dei cartelloni. Ciascun cartellone è identificato da un codice (integer), dalla città (string), dalla posizione (string) e dall’indirizzo IP (string). Ad ogni cartellone è inoltre associata una lista di annunci. Per ciascun annuncio è specificata l’ora di inzio per la visualizzazione (time), l’ora di fine (time) e il testo (string). Si proponga la struttura XML necessaria, mostrando un esempio, e si scriva il file XML schema associato.
Esempio di file XMLSi vuole definire un formato per l’interscambio dati relativo agli interventi di un servizio di soccorso medico. Il file scambiato specifica la lista dei mezzi disponibili. Ciascun mezzo è caratterizzato dalla targa che lo identifica (string), da una tipologia (string, es. “ambulanza”, “auto medica”, …), dalla data di acquisizione (date). Ad ogni mezzo è inoltre associata una lista di interventi effettuati. Per ciascun intervento è specificato il timestamp (datetime), la descrizione (string) e il nome del medico responsabile (string). Si proponga la struttura XML necessaria, mostrando un esempio, e si scriva il file XML schema associato.
Esempio di file XMLSi vuole definire un formato per l’interscambio dati relativo ai programmi di allenamento di una palestra. Il file scambiato specifica la lista dei programmi di allenamento. Ciascun programma è caratterizzato da un nome che lo identifica (string), da una tipologia (string, es. “leggero”, “riabilitazione”, …), dal codice dell’istruttore che l’ha definito (integer). Al programma è inoltre associata una lista di esercizi. Per ciascun esercizio è specificato il nome (string), la descrizione (string) e il numero di ripetizioni (integer). Si proponga la struttura XML necessaria, mostrando un esempio, e si scriva il file XML schema associato.
Esempio di file XMLSi vuole definire un formato per l’interscambio dati relativo alle operazioni effettuate dagli utenti su una piattaforma di home banking. Il file scambiato specifica la lista degli utenti. Ciascun utente è caratterizzato da un codice che lo identifica (integer), dal nome (string), dalla data di attivazione del servizio (date). All’utente è inoltre associata la lista delle operazioni effettuate. Per ciascuna operazione è specificato il timestamp (datetime), la descrizione (string) e la tipologia (string, es. “bonifico”, “pagamento MAV”, …). Si proponga la struttura XML necessaria, mostrando un esempio, e si scriva il file XML schema associato.
Esempio di file XML